Olio
Dalla cura e dall'attenzione per la terra
La nostra produzione è un blend armonico di diverse varietà di olive, particolarmente fruttato e piccante, caratteristico amaro e piacevole aroma. I controlli analitici svolti evidenziano sempre elevati tenori di polifenoli totali e tocoferoli che rappresentano un pregio nutrizionale importantissimo caratteristico degli oli di oliva extra vergini autentici.
Il nostro Olio viene estratto solo dalle olive di nostra produzione ottenute dalla cura appassionata degli olivi attraverso momenti di lavoro prevalentemente manuali in cui eseguiamo personalmente la potatura, lo sfalcio dell’erba (non ci piace il diserbo!) e la raccolta.
Per poter lavorare subito le olive e mantenere la freschezza del frutto abbiamo allestito un nostro frantoio aziendale vero fiore all’occhiello del podere.
Dal nostro olio aspettatevi grande forza dei sapori e protagonismo nel piatto. Unica contro indicazione: poche gocce del nostro olio e non saprete più farne a meno … per noi è così da anni.

Olio Extra Vergine di Oliva
OLIO SBAFFI
Blend varietale di Frantoio, Moraiolo, Leccino, Americano, Olivastra Saggianese, Leccio Maremmano ed altre minori
DESCRIZIONE
Gusto fruttato con note aromatiche di carciofo, sentori erbacei, mela verde e mandorla che si esprimono in modo diverso nelle diverse annate. Raccolta in cassetta da 20 kg effettuata a mano o con agevolatori in funzione delle diverse varietà. Frangitura con frantoio aziendale continuo a due fasi che permette la molitura giornaliera. Produzione di circa 70 quintali di olive limitata e condizionata dagli andamenti stagionali. (Bottiglia 0,75l)
18,00€Leggi tutto
Latta Olio Extra Vergine di Oliva
OLIO SBAFFI
Blend varietale di Frantoio, Moraiolo, Leccino, Americano, Olivastra Saggianese, Leccio Maremmano ed altre minori
DESCRIZIONE
Il nostro Olio Extra Vergine di Oliva in comoda latta da 5 litri. Perfetta per l’uso quotidiano domestico.
80,00€Leggi tutto

Il Podere
Da tre generazioni, coltiviamo olivi secolari
La produzione dell’olio extra vergine di oliva è ottenuta nel podere toscano di San Piero a Foiano della Chiana (AR), dove da tre generazioni coltiviamo 5 ettari di terra in cui sono presenti i nostri olivi secolari.
La zona è vocata alla coltivazione degli olivi. Le varietà presenti sono quelle autoctone toscane come il Frantoio ed il Moraiolo, celebri varietà ormai a diffusione globale che sono affiancate da varietà antiche e poco conosciute come l’Americano, nella zona detto anche “frantumaio” che produce un olio particolarissimo e con nota spiccata di carciofo, la Olivastra Saggianese dall’olio con il suo caratteristico fruttato ed il Leccio Maremmano, vero amico dell’olivicoltore per la sua rusticità e costanza produttiva con il suo ricercato sentore amaro.
Varietà Americano
Identificato nel territorio aretino, è olivo di vigoria media e portamento espanso. Le olive maturano abbastanza precocemente e sono molto dure al distacco. Questa caratteristica impone la raccolta manuale perché i normali sistemi non sono efficaci. L’olio che si ottiene è particolarmente ricco di polifenoli e tocoferoli, all’assaggio evidenzia elevate note di fruttato con sentori di carciofo, amaro e piccante.
Leccio Maremmano
Pianta dalla chioma molto densa, esprime delle fioriture intense che nel passato lo hanno reso utile come impollinatore. Varietà originaria della zona di Pistoia ha buona produttività. L’olio che si ottiene ha buoni contenuti di polifenoli ed all’assaggio ha leggere note di fruttato piccante e amaro. Nell’esperienza del tempo si apprezza in particolare la rusticità e resistenza agli eventi climatici. La resa in olio è bassa.
Olivastra Saggianese
Pianta di alta vigoria e portamento molto espanso, la fioritura è poco intensa, i frutti di forma sferica e piccoli hanno maturazione scalare e forte resistenza al distacco, caratteristica che impone la raccolta manuale. La produttività è buona ma alternante. L’olio che si ottiene è ricco in polifenoli e tocoferoli con nota fruttata ricca e sentore piccante ed amaro. La resa in olio è alta.